Pasta frolla cacao rum e cannella

Per realizzare la ricetta Pasta frolla cacao rum e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasta frolla cacao rum e cannella

Ingredienti per Pasta frolla cacao rum e cannella

biscotticacaocannellapasta frollarum

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta frolla cacao rum e cannella

La ricetta Pasta frolla cacao rum e cannella è perfetta per i più golosi: una pasta frolla arricchita con cacao amaro, cannella e un tocco di rum, che regala un sapore intenso e inebriante. Può essere usata per preparare biscotti raffinati, crostate fragranti o altri dolci che risplenderanno di gusto e profumato aroma.

  • In una ciotola, setacciare farina, cacao amaro, zucchero ed un pizzico di sale.
  • Aggiungere la cannella e sbriciolare il burro, amalgamandolo velocemente con le polveri.
  • Sbatti il tuorlo con il rum e versarlo nell’impasto.
  • Impastare velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  • Formare una palla con l’impasto, avvolgerla nella pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno 30 minuti.
  • Dopo il riposo, stendere la pasta frolla a uno spessore di mezzo centimetro.
  • Utilizzare dei taglia biscotti per dare alle forme desiderate oppure foderare un tortiera per crostate.
  • Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere la pasta frolla per circa 10-15 minuti, poi lasciar raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.