Questa crostata è un piatto morbido e croccante, ideale per la colazione di San Valentino o come dolce regalo.
Prendere 1 cucchiaino di lievito x dolci, la buccia grattugiata di 1 limone e smettere.
- Sbattere l’uovo con lo zucchero, unire l’olio, la buccia del limone grattugiata, il sale, la farina e il lievito. Impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo. Se dovesse risultare troppo asciutta aggiungere due cucchiai d’olio, se troppo unta, aggiungere farina. Fasciare con pellicola e mettere in frigo per 30 minuti.
- Prendere la pasta e stendere sottile infarinandola. Per le [tortine] tagliare dei cilindri con un taglia biscotti oppure con una tazzina e inserire nello stampo da cupcake.
- Mettete la pera e tutti gli altri ingredienti in una casseruola e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti fino a che la frutta secca non abbia assorbito zucchero e succhi, assumendo la consistenza di una marmellata.
- Una volta raffreddato, versare 1 cucchiaino abbondante di ripieno nelle mini pie (stampo cupcake) oppure utilizzare per la crostata. Con queste dosi ho riempito 6 mini pie e una crostata grande.
- Prima di riempire le crostate bucherellare la pasta frolla con una forchetta e infornare in forno già caldo a 180°. 15-20 minuti per le tortine e circa 40 minuti per la crostata grande (fino a quando sono belle dorate).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.