Ingredienti per Pasta frolla all’olio d’oliva: e’ tempesta di cuori
- arance
- burro
- cioccolato fondente
- farina
- frutta secca
- granella di nocciole
- lievito
- limoni
- mandarini
- mandorle
- mele
- mirtilli
- olio
- pasta frolla
- pere
- pinoli
- sale
- uova
- zucchero
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta frolla all’olio d’oliva: e’ tempesta di cuori
Non si conosce esattamente l’origine di questa ricetta, ma sicuramente trae ispirazione dalla tradizione dolciaria mediterranea, con accenti di rusticità e semplicità. La pasta frolla si sposa perfettamente con la dolcezza delle arance e dei limoni, creando un delicato sentore agrumato. Le variazioni con frutta secca come mandorle, noci e pinoli aggiungono un tocco croccante e pieno gusto al dolce, mentre il cioccolato fondente dona una nota avvolgente e persistente. È un dolce gustoso che si può apprezzare in ogni occasione, da una semplice merenda a un gustoso dessert.
- In una ciotola capiente, lavorate il burro morbido con lo zucchero e lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete le uova una alla volta, amalgamandole bene al composto.
- Incorporare la farina setacciata con un pizzico di sale e il lievito.
- Lavorate con delicatezza fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
- Aggiungete l’olio d’oliva e impastate ancora per pochi minuti, fino a quando l’olio si amalgama bene.
- Formate un disco con l’impasto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Dopo che l’impasto avrà riposato, disponetelo su un piano infarinato e stendetelo con il mattarello.
- Con la pasta frolla stesa, rivestite una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
- Distribuite sui fondo della base la vostra frutta preferita.
- Aggiungete la granella di nocciole e i pinoli.
- Infornate a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta frolla non sarà dorata e la frutta cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.