Pasta frolla al cacao – consigli e ricetta della crostata al cioccolato

Per realizzare la ricetta Pasta frolla al cacao – consigli e ricetta della crostata al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pasta frolla al cacao – consigli e ricetta della crostata al cioccolato

Ingredienti per Pasta frolla al cacao – consigli e ricetta della crostata al cioccolato

burrocacao amarocioccolato fondentefarina 00nocipanna frescasaletuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta frolla al cacao – consigli e ricetta della crostata al cioccolato

La ricetta Pasta frolla al cacao – consigli e ricetta della crostata al cioccolato è un’arte di sapori intensi e textture seducenti, nata per consolare e riscaldare dopo una giornata faticosa. Unione di una pasta frolla croccante e fondente, coronata da una ganache al cioccolato dal gusto deciso, diventa un piatto perfetto per momenti di pausa. I tocchi di cacao amaro e il croccante di noci tritate gli conferiscono una delicatezza contrastante con il gusto corposo del cioccolato fondente. Si gustano caldi o a temperatura ambiente, ma la sua vera magia compare quando si assapora con l’anima: è dolcezza per l’ingordigia e per il cuore stanco.

  • Mesci la farina 00 con il burro freddo a pezzetti_tra le mani, lavorando velocemente fino a ottenere briciole secche.
  • Aggiungi le uova (2 tuorli + 1 uovo intero), lo zucchero semolato e il cacao amaro setacciato. Unisci gli ingredienti con gesti decisi per formare un unico panetto uniforme e refrigeralo per 30 minuti.
  • Per la ganache: scalda la panna fresca fino a quasi l’ebollizione, versala su pezzetti di cioccolato fondente a fette, mescola dopo 1 minuto e lascia raffreddare completamente.
  • Sistemala stendendo la pasta frolla su un piano infarinato, trasferiscila in uno stampo da crostata (22-24 cm). Buca la superficie con una forchetta, rivestila con carta forno e coprila con legumi secchi per evitare che lieviti.
  • Cuoci il fondo pasta a 180°C per 15 minuti con il peso, poi rimuovi carta e legumi e prosegui la cottura per 10 minuti finché non è dorata.
  • Cospargila con noci tritate fresche prima della guarnizione definitiva. Applica la ganache fredda sulla crosta raffreddata, aggiungi decorazioni e conservala in frigo prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!