Per fare questa ricetta, ti consiglio di partire con la farina calibrata, che si consiglia di utilizzare per la sua consistenza e qualità. A questo proposito, potresti aggiungere un pizzico di sale e eventuale di noce moscata. Aggiungere le uova e azionare la planetaria per 5 minuti finché tutti gli ingredienti non vengono assorbiti e il composto diventa perfettamente omogeneo.
In seguito, trasferisci il composto in un sacchettino di plastica per evitare che si secchi e lavorarlo nella sfogliatrice. Partendo da ampi spessori, riduci lentamente la sfoglia facendo attenzione a non fare cadere la pasta. Se si rende troppo appiccicosa, spalma un po’ di farina per renderla idonea all’essiccatura.
Una volta raggiunto lo spessore desiderato, potrai tagliarla e disporla su una superficie ben infarinata, o, meglio, su uno stendipasta. Se preferisci farla da solo, metti la farina in una ciotola, crea una conca all’interno e aggiungi le uova, che si devono sempre aggiustare eventualmente e stemperare. Una volta riuscito nell’impastare, avrai fatto una pasta fresca morbida e apprezzata. Questo compito durerà solo una decina di minuti per ottenere uno stadio perfettamente coerente e compatto.
Non dimenticare che potresti anche aromatizzare la pasta all’uovo in base al tipo di salse che ti piacerà accompagnare, come ad esempio la noce moscata per un sapore rustico del ragù di carne con cui spesso la accompagna.
Se decidi di realizzare la pasta fresca ripiena, avrai bisogno di disporre il ripieno al centro dei quadrati o dei cerchi di pasta e chiuderli nella forma desiderata. È fondamentale sigillare bene il ripieno per evitare fuoriuscite in cottura.
La scelta dei sapori dipende dal ripieno e si possono fare vari tipi di salse e condimenti. Se la realizzasse come pasta ripiena, con gli aromi si adeguerebbe al contenuto, e potrebbe aggiungere spezie o aromi in base a quello che intende realizzare.
Per fare la pasta verde si aggiungono bietole o spinaci, e per una versione più rossa, si aggiunge pomodoro o pomodori secchi.
La fantasia è il limite!