Pasta fresca con kitchenaid

Per realizzare la ricetta Pasta fresca con kitchenaid nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta fresca con KitchenAid

Ingredienti per Pasta fresca con kitchenaid

farina di semolalasagneoliopanepasta frescapasta tipo pasta all'uovopasta tipo pasta cortapasta tipo raviolisemola di granouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta fresca con kitchenaid

La ricetta Pasta fresca con KitchenAid è l’abbinamento tra tradizione e innovazione tecnologica. Questo piatto propone un’impastazione veloce realizzata con un mixer professionale, rendendo accessibile a tutti la sfida classica della pasta artigianale. La base è composta da farina di semola, uova e olii, per creare impasti morbidi o compatti seconda il tipo di pasta scelto, con un sapore neutro che si arricchisce con condimenti tradizionali come sughi pomodoro, burro e erbette. Questa preparazione rivoluziona il processo manuale, consentendo a chiunque di ottenere sfoglie snelle e pasta liscia, da utilizzare per formati vari come lasagne, ravioli o tagliatelle.

  • Unisci la farina 00, le uova intere, l’olio extravergine e il sale in una ciotola. Se per pasta di semola, aggiungi il latte al composto a base farina di grano duro.
  • Mescola gli ingredienti a bassa velocità con la foglia metallica della KitchenAid per 2 minuti, creando un impasto omogeneo.
  • Cambia l’attacco con il gancio impastatore. Continua l’impasto a velocità media-rapida per 5 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico, non incollante alle mani.
  • Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e riposa in frigo per 30 minuti per favorire l’unione dei sapori.
  • Dividi il blocco in quattro porzioni. Per ogni pezzo, appiana la superficie con un mattarello e passa la sfogliatrice a spessore massimo, ripiegando il disco ottenuto e riattraversando la macchina per aumentare omogeneità.
  • Ripeti il processo scorrendo la sfogliatrice a spessori via via minori, fino a raggiungere lo spessore desiderato (da 0,5 mm a 3 mm, a seconda del formato finale).
  • Per pasta tagliata, monta l’accessorio cutter: passa le sfoglie sotto la lama per ottenere strisce, poi staccale a pezzi usando la guida a forma.
  • Raccogli la pasta in una pila separando i strati con semola di grano, per impedire il sigillamento prima della cottura.
  • Cuocila in abbondante acqua salata bollente per 2-4 minuti, secondo il formato, poi scolala e adagiala su una spianatoia.
  • Completa la preparazione con sughi semplici come Aglio e Olio, Gorgonzola o pesto, per valorizzare la consistenza morbida e il sapore leggermente cereale degli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.