Per realizzare la ricetta Pasta fresca con farina integrale fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta fresca con farina integrale fatta in casa
Come preparare: Pasta fresca con farina integrale fatta in casa
La ricetta Pasta fresca con farina integrale fatta in casa rappresenta un classico della cucina italiana, con un tocco di originalità grazie all’uso di farina integrale. Questo tipo di pasta si distingue per la sua consistenza porosa e il colore leggermente grezzo, che la rende unica e gustosa. La combinazione di sapori e la facilità di preparazione la rendono un piatto ideale per ogni occasione.
La ricetta si basa su un impasto di farina e farina integrale, arricchito con uova e olio d’oliva extra-vergine. Il risultato è una pasta fresca con un sapore pieno e una consistenza morbida, che può essere gustata in vari modi. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di farina integrale e uova, che gli conferiscono un tocco di rusticità e autenticità.
Disponete le farine setacciate a fontana sulla spianatoia, aggiungendo le uova con i tuorli e l’olio.
Impastate all’inizio aiutandovi con una forchetta, poi pian piano inserite con le mani le farine all’interno, impastate fino ad ottenere una pasta liscia.
Fate riposare l’impasto per 30 minuti coperto da uno strofinaccio.
Una volta riposato, l’impasto può essere utilizzato per creare varie forme e tipi di pasta, anche per la pasta ripiena.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera
Tartufini al cocco e cacao
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!