Pasta fresca con farina di castagne che darà una marcia in più

Per realizzare la ricetta Pasta fresca con farina di castagne che darà una marcia in più nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta fresca con farina di castagne che darà una marcia in più

Ingredienti per Pasta fresca con farina di castagne che darà una marcia in più

farina biancafarina di castagneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta fresca con farina di castagne che darà una marcia in più

La ricetta Pasta fresca con farina di castagne che darà una marcia in più è un’interpretazione innovativa della pasta all’uovo, arricchita dalla complessità di una farina stagionale. La farina di castagne conferisce una nota croccante e leggermente amarognola, che si intona con tonalità cremose delia farina bianca. Il piatto esalta sapori rustici e autunnali, ideale per un secondo caldo dal gusto autentico. La preparazione richiede attenzione al trattamento della sfoglia, da stendere più spessa del solito per sottolineare i profumi della castagna. Il risultato è una pasta dagli strati morbidi, adatta a condimenti che ne enfatizzino l’unicità, come puree, spezie o concentrazioni saporite.

  • Setacciate separatamente 400 grammi di farina di castagne e 200 grammi di farina bianca per ottenere un amalgama omogeneo.
  • Formate una fontana con le farine, aggiungete le uova intere nel centro e cominciate ad incorporarle con un cucchiaio, mescolando fino a formare un impasto morbido.
  • Lavorate l’impasto sulla lavagna con movimenti energici per 8-10 minuti, fino a ottenere una massa liscia e compatta.
  • Far riposare per 30 minuti coperto con un tovagliolo per favorire l’idratazione.
  • Srotolate successivamente la pasta in sottili fogli, stendendola lievemente più spessa della classica pasta fresca per mantenere la consistenza rustica.
  • Riposate la sfoglia per circa 10 minuti, poi arrotolatela e tagliatela in strisce omogenee con un coltello o una macchina per pasta.
  • Stendete le tagliatelle su un piano pulito a seccare per 2-3 ore prima della cottura, oppure conservatele in freezer avvolte in pellicola.
  • Cuocete in acqua salata per 2-3 minuti, raccoglietele al dente e conditeli con una purea di zucca speziata (pepe, curry, curcuma, rosmarino), oppure con ragù o ingredienti che ne esaltino l’originalità, come speck o ricotta salata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.