- Setacciate separatamente 400 grammi di farina di castagne e 200 grammi di farina bianca per ottenere un amalgama omogeneo.
- Formate una fontana con le farine, aggiungete le uova intere nel centro e cominciate ad incorporarle con un cucchiaio, mescolando fino a formare un impasto morbido.
- Lavorate l’impasto sulla lavagna con movimenti energici per 8-10 minuti, fino a ottenere una massa liscia e compatta.
- Far riposare per 30 minuti coperto con un tovagliolo per favorire l’idratazione.
- Srotolate successivamente la pasta in sottili fogli, stendendola lievemente più spessa della classica pasta fresca per mantenere la consistenza rustica.
- Riposate la sfoglia per circa 10 minuti, poi arrotolatela e tagliatela in strisce omogenee con un coltello o una macchina per pasta.
- Stendete le tagliatelle su un piano pulito a seccare per 2-3 ore prima della cottura, oppure conservatele in freezer avvolte in pellicola.
- Cuocete in acqua salata per 2-3 minuti, raccoglietele al dente e conditeli con una purea di zucca speziata (pepe, curry, curcuma, rosmarino), oppure con ragù o ingredienti che ne esaltino l’originalità, come speck o ricotta salata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.