Pasta fresca con broccoletti

Per realizzare la ricetta Pasta fresca con broccoletti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta fresca con broccoletti
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta fresca con broccoletti

  • aglio
  • broccoletti
  • farina di semola
  • mollica di pane
  • olio
  • pane raffermo
  • pane tostato
  • paprica
  • pasta fresca
  • pasta tipo fusilli
  • peperoncino piccante
  • peperoni
  • sale
  • semola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta fresca con broccoletti

La ricetta Pasta fresca con broccoletti**, un classico della cucina nostrana, originaria della regione meridionale d’Italia.

Questo piatto rappresenta una delle preparazioni più semplici ed eccitanti per l’autunno, quando i broccoli appena raccolti freschi sono disponibili sulle bancarelle. La ricetta si distingue per l’uso di ingredienti di stagione, e il suo gusto ricco e salato. I sapori dei broccoletti, dei peperoni e dell’olio extra vergine di oliva sono perfetti per accompagnare una fetta di pane appena tostato. Si tratta di un piatto che si è soliti gustare durante i weekend di primavera e autunno, come piatto unico o per accompagnare un ottima carotenina supplemento di verdure bollite.

  • Inizia a preparare la pasta fresca: in un’area di lavoro pulita, pesta le uova con sale finemente macinato e imbutisci le uova pasta fresca.
  • Dividi la pasta fresca in due metà, in modo che i due tipi di fusilli vengano distinti. Fa’ in modo che 1 metà appaia fresca, e l’altro sia più scuro. Ispeziona attentamente l’aspetto, potresti dover usare una forbice, o un coltello per rimuovere eventuali residui di sarmenti.
  • Cuoci i fusilli in acqua bollente salata, in modo che siano adatti per una lavorazione di stiratura. Controlla l’aspetto esterno e taglia i fusilli lunghi, quindi altrimenti soffermature possono richiedere più passaggi di riscaldamento.
  • Mentre cuoci la pasta fresca, prepara i broccoletti. Falli saltare in padella con dell’olio, dell’aglio e dell’agretto, guanciale o qualche cipolla, a seconda della tua preferenza. Utilizza il peperoncino per rendere il piatto più piccante, fino a quota di un pizzico. Riempi un po’ il piatto di olio, in modo che la pasta s’immerga meglio nel gusto. Metti un poco di sale e una foglia di basilico se vuoi; è benvenuto anche il pepe nero.
  • Per preparare il ripieno, fallo salire con farina semolata, tostato, pane raffermo, burro, maiale, zucchero e olio, e aggiungi quella farina della semola e scotta bene in una specchiera, smerigliando i pezzi in modo da ottenere un effetto marmorizzato. Asciuga quest’ultimo con della carta da cucina e stendi le foglie di pane tostato falso sul ripieno.
  • Aggiungi la pasta fresca al broccoletti e guarnisci con ingredienti preferiti. Impasta il pane appena tostato alla pasta ed aggiungi una buona dose di farina di semola per ottenere una consistenza più morbida.
  • Per servire, aggiungi 1 paio di pane appena tostato per ogni persona e servire.**

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.