Questo piatto è particolarmente apprezzato per il suo sapore leggero e delicato, che va a combinarsi bene con salse e condimenti diversi. È anche molto facile da preparare e può essere personalizzato in base alle preferenze individuali.
- Fate una fontana con la farina, rompeteci dentro le uova e salate.
- Iniziate a lavorare con una forchetta fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
- Mettete il piatto in un luogo fresco e copritelo con un’altra foglia di pasta, unendovi un po’ d’olio; fate riposare per almeno mezz’ora.
- Stendete la sfoglia molto sottile, utilizzando il matterello o la macchinetta per le sfoglie.
- Tagliate la sfoglia in strisce sottili per ottenere le tagliatelle o farcitele per creare ravioli, cappelletti o tortelli.
- Posizionate la pasta in un luogo fresco per alcuni minuti prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.