La ricetta Pasta fresca al ragù di asparagi è un piatto tipico della cucina nostrana, comunemente gustato in primavera quando gli asparagi sono freschi e abbondanti. Il piatto è un classico esempio di cucina rustica, semplice e ricca di sapore, dove gli ingredienti principali sono valorizzati in un condimento cremoso e saporito.
Mantenere la freschezza degli ingredienti è fondamentale per apprezzare al meglio il gusto di questo piatto. In questo senso la pasta fresca, di solito in formato maltagliati o rigatoni, aggiunge un’ulteriore dimensione al piatto e accompagna con brio il ragù di asparagi.
Preparazione
- Cuci gli asparagi e le carote in acqua salata fino a quando saranno teneri e poi lasciali raffreddare.
- In un grande tegame scalda un filo di olio e metti a soffriggere dei fini dadini di sedano fino a quando diventeranno trasparenti.
- Aggiungi gli asparagi e le carote raffreddati e aggiungi sale e pepe nero q.b.
- Cospargi il tutto con un pochissimo olio e mescola mettendo da parte.
- Porta a ebollizione un grande tegame d’acqua con altrettanta acqua bollente e intiepidita leggermente.
- Vai a meno e lessa i maltagliati fino a quando la pasta sarà al punto giusto.
- Da un polpettone i maltagliati e aggiungi il ragù di asparagi; mescola delicatamente.
- Assaggia e regola il sale e il pepe in funzione del gusto.
- Servi il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.