Pasta fresca al nero di seppia

Per realizzare la ricetta Pasta fresca al nero di seppia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta fresca al nero di seppia

Ingredienti per Pasta fresca al nero di seppia

farinafarina biancanero di seppiauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta fresca al nero di seppia

La ricetta Pasta fresca al nero di seppia
Il Puglia è terra di mare e di pesca, e il nero di seppia è un ingrediente tipico della sua cucina. Questo piatto è tipico delle zone costiere, dove si gusta spesso come antipasto o come contorno a un piatto di pesce. Il nero di seppia conferisce un sapore unico e intensamenteamaro ai maccheroni, rendendoli un vero e proprio piatto del Litorale Adriatico.

  • Iniziamo mescolando 100 grammi di farina con 1 uovo e un po’ di acqua tiepida per creare un impasto elastico e leggero.
  • La farina residua (250 grammi) viene aggiunta al mix e mescolata fino a quando non si forma un composto omogeneo.
  • Il nero di seppia (20 grammi) viene aggiunto al composto e mescolato bene.
  • I maccheroni vengono stesi su un piano di lavoro leggermente infarinato e lasciati riposare per 30 minuti.
  • Dopo il riposo, i maccheroni vengono stesi ancora una volta e tagliati a pezzi di circa 4 cm.
  • I pezzi di pasta vengono lasciati ancora per 10 minuti prima di cuocere al dente in acqua salata.
  • Dopo la cottura, i maccheroni sono scolati con un mestolo ed eventualeilt escessivo di acqua può essere cancellato con un canovaccio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.