- Cuocere la pasta scelta (fusilli, spaghetti o farfalle) in acqua salata per 1-2 minuti in meno del consueto, garantendone la consistenza al dente anche a temperatura ambiente. Scolare e raffreddare subito con acqua fredda per bloccare la cottura.
- Spremere e tagliare a dadini i pomodori freschi. In una ciotola, mescolare pomodori con olio extravergine d’oliva, sale e origano per una base profumata.
- Unire la pasta fredda e i pomodori conditi. Aggiungere foglie di basilico tritato per incrementare l’aromatismo erbaceo.
- Sistemateli in una zuppiera o piatto da portar via: mantenere in frigorifero fino a 2 ore prima di gustarlo fresco, oppure lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente per un’alternativa più vivace.
- Suggerimento opzionale: decorare con mozzarelle ciliegina per un’opzione cremosa (escludibile se si preferisce ridurre i grassi).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.