Pasta fredda estiva light

Per realizzare la ricetta Pasta fredda estiva light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta fredda estiva light

Ingredienti per Pasta fredda estiva light

basilicooliooriganopasta tipo farfallepasta tipo fusillipasta tipo spaghettipomodoripomodori freschirucolasalesalsa di pomodorosugouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta fredda estiva light

La ricetta Pasta fredda estiva light è uno spuntino fresco ideale per sfuggire al caldo estivo senza usare forni o fornelli. Questo piatto unisce i sapori autentici delle verdureestate come pomodori maturi e basilico, arricchiti da una semplice condimento con olio e origano. La pasta, scelta tra varietà come fusilli o spaghetti, viene cotta leggermente poco per mantenersi al dente anche a temperatura ambiente. Il risultato è una pietanza leggera, croccante e aromatico, perfetta per pranzi veloci o cene al fresco. La ricetta sottolinea la semplicità e l’aderenza a un consumo moderato di grassi, rendendo il piatto ideale per chi preferisce menù lievi durante i mesi estivi.

  • Cuocere la pasta scelta (fusilli, spaghetti o farfalle) in acqua salata per 1-2 minuti in meno del consueto, garantendone la consistenza al dente anche a temperatura ambiente. Scolare e raffreddare subito con acqua fredda per bloccare la cottura.
  • Spremere e tagliare a dadini i pomodori freschi. In una ciotola, mescolare pomodori con olio extravergine d’oliva, sale e origano per una base profumata.
  • Unire la pasta fredda e i pomodori conditi. Aggiungere foglie di basilico tritato per incrementare l’aromatismo erbaceo.
  • Sistemateli in una zuppiera o piatto da portar via: mantenere in frigorifero fino a 2 ore prima di gustarlo fresco, oppure lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente per un’alternativa più vivace.
  • Suggerimento opzionale: decorare con mozzarelle ciliegina per un’opzione cremosa (escludibile se si preferisce ridurre i grassi).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.