Pasta fredda con pesto al pistacchio

Per realizzare la ricetta Pasta fredda con pesto al pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta fredda con pesto al pistacchio

Ingredienti per Pasta fredda con pesto al pistacchio

granella di pistacchiolio d'oliva extra-verginepasta tipo farfallepestopistacchiprosciutto cotto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta fredda con pesto al pistacchio

La ricetta Pasta fredda con pesto al pistacchio è un piatto leggero e delizioso che si presta a essere gustato in occasioni di primavera ed estate.
Questo piatto è classico in molti ristoranti e cucine d’Italia: si attaglia alla perfezione a colori e sapori della stagione primaverile.
Un’efficace combinazione tra sapore fresco e classico.

  • Prendi la pasta tipo farfalle, fai bollire d’acqua e cuoci per 8 minuti. Scola e lascia raffreddare.
  • Preparare il pesto. Metti nella centrifuga l’olio d’oliva. Con un coltello inossidabile grattugiare i 100g di granella di pistacchi e soffriggere su una padella rovente 2-3 minuti con un goccio d’olio d’oliva, aggiungere poca peperoncino. Conditare il tutto con q.b. di buon vino bianco, il vino deve essere perfettamente vaporizzato. Prendi circa 2/3 del pesto prodotto e mettilo in un contenitore in frigorifero.
  • Prendi 150g di prosciutto cotto, taglialo in pezzi molto piccoli, e soffriggere a fuoco medio per circa 2 minuti nel seggio superiore della padella abbia aggiunto, una volta bollito il vino da pesto, che si veda bene, se il prosciutto ha un colore perfetto. Disporre i pezzi di prosciutto su un piatto di carta o similare.
  • Ancora sulla padella da soffriggere aggiungi 2 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungi il prodotto pesto al pistachio e lascia soffriggere a fuoco medio-alto per circa 5 minuti. Quando addensate il composto con la leccarda. Sistemalo nel piatto del prosciutto.
  • Monta il piatto con metà della pasta, fettuccine o farfalle, in seguito soffriggere le parti di prosciutto con il pesto di pistacchi in un contenitore e amalgamalo con la pasta in precedenza preparata. Per finire il condimento di guarnizione passa il tutto con l’etichetta del prosciutto e, infine, con 12/16 fettine di buon formaggio. Mescolate ampiamente.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.