Pasta fredda con pesce

Per realizzare la ricetta Pasta fredda con pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta fredda con pesce

Ingredienti per Pasta fredda con pesce

agliocalamarifiletti di persicolimonioliopasta tipo mezze pennepasta tipo pennepomodoriniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta fredda con pesce

La ricetta Pasta fredda con pesce è un’opzione leggera e aromaticamente equilibrata, ideale per cibi rinfrescanti negli estate. Il piatto combina gli sapori marini del pesce bianco e i calamari con l’acido dei pomodorini datterino, il gusto fresco del prezzemolo e una tocco lieve di aglio. La pasta al dente, condita con olio e limone, è perfetta per un pranzo veloce o un pasto estivo al fresco. Il pesce, se fresco o surgelato, mantiene la sua delicatezza grazie a una cottura breve e la assemblaggio con ingredienti crudi o leggermente passati sull’acque.

  • Lavare e pulire i calamari, rimuovere le teste, le viscere e la spinetta, poi tagliare gli anelli.
  • Spezzettare i filetti di persico.
  • In una pentola, mescolare due dita d’acqua e un po’ di sale. Far bollire i calamari e il persico per 8 minuti. Successivamente, estrarli, disporli in una insalatiera e lasciarli raffreddare.
  • Nella stessa pentola, portare a bollore acqua salata per cuocere la pasta Mezze Penne seguendo le indicazioni scritte sul pacchetto. Scolarla al dente, immergerla sotto acqua fredda per bloccare la cottura e asciugarla.
  • Pelare mezzo spicchio d’aglio, sminuzzarlo finemente; aggiungerlo insieme ad olio extravergine, prezzemolo tritato e succo di limone sulla insalatiera con il pesce. Mescolare delicatamente.
  • Lavare i pomodorini, tagliarli a metà o a quarti e condirli con sale e una goccia d’olio.
  • Unire pomidorini, pasta e ingredienti conditi in una ciotola, mescolare con attenzione per non sciuparli la pasta.
  • Lasciar riposare almeno 10 minuti in frigorifero prima di servire, per consentire ai sapori di arrotondarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.