Pasta fredda con penne rigate

Per realizzare la ricetta Pasta fredda con penne rigate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta fredda con penne rigate

Ingredienti per Pasta fredda con penne rigate

basilicocipollineerba cipollinaerbe aromaticheformaggimozzarellaolioolive nerepasta tipo pennepepepinolipomodorinirisosaletonno al naturale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta fredda con penne rigate

La ricetta Pasta fredda con penne rigate è un classico semplice e rinfrescante ideale per l’estate. Questo piatto si distingue per la combinazione armoniosa tra sapori salati del tonno e delle olive, freschezza dei pomodorini e aromaticità del basilico e dell’erba cipollina. Ideale da preparare per pranzi estivi o da portare in spiaggia, è una proposta gustosa e veloce, grazie a ingredienti容易找到 e a un’elaborazione pratica. La sua fluidità in bocca, arricchita dai pinoli croccanti e dalla cremosità della mozzarella, ne fanno un dessert salato perfetto per un pasto leggero.

  • Cuoci le penne rigate in acqua salata per 10-12 minuti, come indicato sul pacchetto, finchè non saranno al dente. Scolale, lavale con acqua fredda per arrestare la cottura e riserva un cucchiaio d’olio per condirla e prevenire l’attaccamento.
  • In una insalatiera mescola pomodorini tagliati a metà, scalogno marinate, olive nere cotte al forno e foglie di erba cipollina lavate. Aggiungi un filo d’olio extravergine, sale e pepe nero macinato sul momento.
  • Triti basilico e qualche foglia di erbo aromatiche rimanenti, mescolando il composto con il tonno sgocciolato (estratto senza sugo) e la mozzarella fresca a cubetti. Unisci questo composto agli elementi già in ciotola.
  • Una volta raffreddate, incorporate la pasta al composto di verdure e proteine, mescolando delicatamente per non sbriciolare la pasta.
  • Guarnisci con pinoli tostati in padella adagiatisi soffice sulla superficie prima di servire.
  • Richiudi e conserva in frigorifero almeno 2 ore prima di consumare per massimizzare l’assorbimento dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.