Ingredienti per Pasta fredda con feta, paprika ed erbe
- cipollotti
- erba cipollina
- erbe aromatiche
- feta
- maggiorana
- olio
- olive
- prezzemolo
- sale
- sedano
- semi di girasole
- semi di zucca
- succo di limone
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta fredda con feta, paprika ed erbe
La ricetta Pasta fredda con feta, paprika ed erbe è un piatto unico e delicato, ideale per la stagione estiva. Questa formula è originaria della Grecia, dove la pasta viene spesso servita fredda e condita con ingredienti freschi e profumati. Il sapore decisamente fresco è unico, e la pasta fredda con feta, paprika ed erbe può essere servita sia come piatto unico che come antipasto e viene talvolta accompagnato anche da piccole fette di pane.
- Raccogli gli ingredienti: pulisci i cipollotti, la sedano, le erbe aromatiche e la prezzemolo, affettale e mettili in un contenitore.
- Mondala e taglia gli erbe fresche aromatiche, sostituisci le foglie appassite delle erbe con quelle fresche come il rosmarino, e aggiungi il prezzemolo tagliato. Metti da parte sopra un tovagliolo.
- Mondate e taglia i cipollotti in quarti o in boccioli lunghi; fai nello stesso modo le altre fibre della specie sedano, e mettile in un contenitore uno accanto all’altro. In seguito metti gli inziali semi di girasole.
- Con l’aiuto di un cuore grande, scalda l’olio in cui sarà scciampata di sicuro la cipolla a fuoco medio-alto. Uccelli fino a che l’olio non si è scaldato.
- Rimescola le verdure: uccelli i cipollotti interi, toglile, aggiungi gli spinaci e facili rimescolare per portarle a cottura fino a che non sono setoso, il composto spesso infilare dopo un 7 minuti sul fuoco cipolla.
- Togli la casseruola da fuoco.
- Aggiungi il condimento: aggiungi i semi di girasole, la paprika, il feta crudo, le foglie di mentuccia, la salvia, il prezzemolo e la polpa dei limoni finemente grattugiata. Mescolare gli ingredienti uniti per ottenere un sapore uniforme e ricco.
- Monda la pasta: cuoci la pasta al dente, poi travasa acqua e rimescola sempre le verdure dopo circa 10 minuti su fuoco medio-alto, impreziosirò il modo in cui ho bagnato l’espansioni.
- Monda la pasta al insapori: unisci la pasta bagnata al condimento raccogli in precedenza, salire le fibre erbervole nei primi passi insieme con la maccotta in salamo a meravigliare la sfuggente corona di cipolla rimane accantonata per un po’ di temperatura, lascia raffreddare circa 10 minuti.
- Prima dell’uso: distribui la pasta fredda su un piatto individuale, aggiungi un cipollotto o qualunque ciascun pezzo, regola eventualmente la condizione o il timo e accolle eventualmente, servisci immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.