Pasta fredda al profumo di parmigiana

Per realizzare la ricetta Pasta fredda al profumo di parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta fredda al profumo di Parmigiana

Ingredienti per Pasta fredda al profumo di parmigiana

agliobasilicocilieginemelanzanemozzarella di bufalaolioolio d'oliva extra-vergineoriganopasta tipo pennepomodoripomodorinisalesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta fredda al profumo di parmigiana

, ricetta tipica della tradizione italiana, si incontra abitualmente durante il periodo estivo, soprattutto nei comuni piccoli dei laghi lombardi e ferraresi. I sapori tipici di questo piatto sono caratterizzati dalle note savoreggianti del Parmigiano Reggiano in abbinamento alle classiche melanzane e pomodori freschi. Questa soluzione primaverile offre un delicato contrasto di conservazione con uno stile di guarnizione al gusto fresco, con sapori che risultano leggieri e soprattutto appaganti nel trascorrere di un giorno caldo di sole nell’estate.

  • Prepara un bollito di melanzane in acqua salata con un po’ d’olio e sale, e tagliale in spicchi non troppo sottili dopo 15 minuti di cottura. Dopodiché, procedi alla preparazione del pomodoro a piacere come per la salsina, con qualche guanciale per esaltare i sapori. Raffredda la salsa ottenuta.
  • Su un piano di lavoro, metti in una ciotola i pomodorini per tagliarli a spicchi e mischiati con pomidoro, basilico e olio d’oliva; lascia la metà nella ciotola per un uso successivo.
  • Una volta tagliata la mozzarella, dopo averla ammollata di nuovo in acqua tiepida per pochi minuti, risciacquatela ed asciugatela bene in un panno asciutto.
  • Mescola i pomidori con la metà già preparata e un pizzico di sale, poi aggiungi l’aglio cotto, le melanzane, il formaggio ed ultimo aggiunta basilico. Mescola molto attentamente.
  • Intorno a delle pialette abbinate alle melanzane, portate la pasta nella preparazione e riservate.

Pasta fredda al profumo di Parmigiana prima di servire, possiamo gustare la pasta con un intingolo che ha ottenuto sapori ben raffreddati insieme ai pomodorini. Sarà offerto al palato freddo con un’atmosfera perfetta durante un trasformarsi giornaliero di caldo in freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.