- Prepara un bollito di melanzane in acqua salata con un po’ d’olio e sale, e tagliale in spicchi non troppo sottili dopo 15 minuti di cottura. Dopodiché, procedi alla preparazione del pomodoro a piacere come per la salsina, con qualche guanciale per esaltare i sapori. Raffredda la salsa ottenuta.
- Su un piano di lavoro, metti in una ciotola i pomodorini per tagliarli a spicchi e mischiati con pomidoro, basilico e olio d’oliva; lascia la metà nella ciotola per un uso successivo.
- Una volta tagliata la mozzarella, dopo averla ammollata di nuovo in acqua tiepida per pochi minuti, risciacquatela ed asciugatela bene in un panno asciutto.
- Mescola i pomidori con la metà già preparata e un pizzico di sale, poi aggiungi l’aglio cotto, le melanzane, il formaggio ed ultimo aggiunta basilico. Mescola molto attentamente.
- Intorno a delle pialette abbinate alle melanzane, portate la pasta nella preparazione e riservate.
Pasta fredda al profumo di Parmigiana prima di servire, possiamo gustare la pasta con un intingolo che ha ottenuto sapori ben raffreddati insieme ai pomodorini. Sarà offerto al palato freddo con un’atmosfera perfetta durante un trasformarsi giornaliero di caldo in freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.