Questa ricetta è una versione svedese di uno dei piatti più diffusi in Grecia, la spanakopita. Il piatto classico è noto per la sfoglia croccante e il ripieno di spinaci e ricotta. Ho scelto di modificare leggermente l’originale sostituendo i spinaci a bietole, aggiungendo il sapore soffuso dell’olio d’oliva extra-vergine e un tocco di pepe nero. Questo piatto è perfetto per un pranzo leggero o un aperitivo in estate. Vi entusiasmerà la naturale complessità dei sapori delle verdure associate al vellutato di ricotta e dolcezza del pane fatto in casa.
- Prepara il ripieno dividendo le bietole a metà, rimuovendo le coste e il midollo. Trasformali in strisce con una grattugia, mettere a bagno il tutto nel siero per 5 minuti.
- Cuoci le strisce di bietola per 2 minuti in un pentolino con 1 cucchiaio d’olio e uno spolverata di pepe.
- Messi le biete in un piatto si aggiungono 100 ml di siero, una decina di pelletini di parmigiano e una cucchiata di olio d’oliva.
- Preriocòte fillo ricavando le strisce per la 1ª e la 2ª sfoglia, posizionandole in acqua per sfittare le superflue.
- In una ciotola aggiungi 150 grammi di ricotta, un cucchiato d’olio, la polpa delle bietole, il formaggio e mescola bene.
- Disponi un foglio, appoggiano una quadrata di carta traforata, disporrende la striscia di pasta appena tolta da bollitore. Una spolverata di parmigiano e formaggio.
- Per far cagliare il pane leggermente appiccare un filo di acqua tra la pasta intinta con acqua bollente.
- Spolvera altra acqua bollente, disporre l’ho dentro, il peso dètto bolla.
- Finisci con la 1ª e 2ª (ed Eventuale terza ripresa) il pane è pronto. Cuocitorei in forno al vapore per 10-15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.