La pasta fillo è caratterizzata da tempi di cottura ridottissimi e può essere utilizzata fritta o cotta in forno. Il suo gusto è neutro, il che la rende versatile per essere utilizzata sia nella preparazione di dolci che di piatti salati.
- In una ciotola, mescola la farina setacciata, l’acqua, l’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Lavora l’impasto fino a formare una palla, poi avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare per circa mezz’oretta.
- Dividi la pasta in piccole palline e stendile su un piano spolverizzato con amido di mais.
- Stendi ogni pallina di pasta in sfoglie sottilissime usando un matterello o una macchina per la pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.