La ricetta Pasta e lenticchie è un classico dell’Italia centrale, in particolare della regione Umbria. Questo piatto robusto e saporito è strettamente legato alla tradizione contadina, in cui il pane e il cibo sono stati per secoli il sostentamento quotidiano per le comunità rurali. Il sapore deciso delle lenticchie e l’umidità della pasta ne fanno un’ottima scelta per un pranzo tiepido o un’insolita cena, può essere anche servito come contorno per carni o selvaggina.
- Scegliete una pentola grande e versateci un cucchiaio di olio d’oliva. Aggiungete un trito di aglio e fatelo soffriggere per un paio di minuti.
- Aggiungete il brodo vegetale e portate il tutto a bollore.
- Mentre il brodo è in bollore, lessate la pasta tipo maltagliati in acqua bollente e salata aggiungendo poco a poco il brodo vegetale precedentemente preparato.
- Aggiungete le lenticchie lessate e fatene assorbire il brodo.
- Unite la passata di pomodoro e proseguite la cottura per altri 10 minuti aggiungendo sale alla necessità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.