Ingredienti per Pasta e fagioli di patrizia malomo
- alloro
- brodo
- carote
- cipolla
- concentrato di pomodoro
- fagioli
- fagioli borlotti
- odori
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- peperoncino
- rosmarino
- sale fino
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta e fagioli di patrizia malomo
- Preparare il brodo di carne in ammollo con l’alloro, sedano e cipolla, lasciarlo in ammollo per tutto il giorno.
- In un grande tegame soffriggere gli odori e le carote, aggiungere la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, il peperoncino e il rosmarino.
- Cospargere sale fino, aggiungere i fagioli e lasciar cuocere a fuoco lento.
- Porre i fogli di alloro e rosmarino in un grande tegame con olio a fontana, poiché, in alternativa, potrà essere cotto direttamente con la pasta in acqua a ebollizione.
- Aggiungere i fagioli borlotti e cuocere a fuoco lento per circa 2 ore circa. Per quanto riguarda la pasta, se si è preferito utilizzare un tegame per cucchiaio (le pappardelle o le tagliatelle; al giorno d’oggi, preferibilmente, il legume è scelto e se ne utilizza quanto necessario.)
- Quando realtà il pasto in finale di cottura, aggiungere la pasta e i pomodori.
- Lasciare cuocere ancora per qualche minuto, le porzioni nel frattempo cuperano in acqua in ebollizione.
- Prima di servirlo, per ultimare il pollo, se si è provveduto allo sminuzzamento (se si desidera), potrà essere cotto in pomodoro. Invece, per chiunque preferisca lo sminuzzamento in brodo, in questi casi, si ha bisogno, prima, di passare al dilligente sminuzzamento.
- Terminare con il condimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.