Ingredienti per Pasta e fagioli cannellini
- aglio
- bicarbonato
- cannellini
- cipolla
- olio
- pancetta
- passata di pomodoro
- pasta tipo tubetti
- peperoncino piccante
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta e fagioli cannellini
Le sue origini si perdono nel tempo, ma è sicuramente un piatto povero, nato dall’abilità di trasformare ingredienti semplici in un pasto sostanzioso.
È caratterizzato dai sapori della pasta al dente, dei fagioli cannellini cremosi e del sugo di pomodoro dal gusto pieno, arricchito dalla pancetta affumicata.
Viene solitamente presentato come un primo piatto caldo e confortante, ideale per le serate d’inverno o per un pranzo rustico in famiglia.
- Fai soffriggere l’aglio e la cipolla in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi la pancetta tritata e fai rosolare fino a renderla croccante.
- Inserisci il sedano tagliato a cubetti e cuoci per qualche minuto.
- Sfuma con il peperoncino piccante e aggiungi la passata di pomodoro.
- Inserisci i fagioli cannellini, precedentemente sciacquati e scolate.
- Aggiungi un pizzico di bicarbonato per rendere i fagioli più saporiti e cremosi.
- Cuoci per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, fai bollire una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta tipo tubetti secondo le istruzioni.
- Unisci la pasta al sugo di fagioli.
- Completa la ricetta con un filo d’olio extravergine d’oliva fresco e un pizzico di pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.