- Metti i fagioli secchi a bagno in acqua tiepida per 12 ore, poi scolali e cuocili in pentola con acqua salata e una foglia d’alloro a fuoco moderato per 2 ore circa, finché non sono teneri.
- In un soffritto separato, tritati finemente cipolla, sedano e carota, sciogli un pezzo di guanciale a pezzetti e aggiungi la salvia. Rosola le verdure nel grasso del guanciale finché non sono translucide.
- Trasferisci il metà dei fagioli appena cotti in un processore per crearne una purea morbida: integra al soffritto, insieme a 4 cucchiai di salsa di pomodoro e l’aggiunta del brodo vegetale. Mescola per far insaporire per 10 minuti.
- Misti l’altra metà dei fagioli interi nello stufato, regolando la quantità di brodo per raggiungere densità preferita (da omogenea a più liquida).
- Aggiungi gli spinaci se presenti (attenzione: non specificati ma menzionati?), ma rimuovi eventuali componenti extra. Infine, cuoci le fettuccine direttamente nella minestra aggiungendole all’ultima mezz’ora, con il sale e pepe a piacere.
- Disponi in piatti, guarnendo con pepe macinato, pecorino grattugiato e una fettina di guanciale croccante per decorare la superficie. Assicurati che la pasta e il sugo abbiano una cottura omogenea, mescolando per integrare bene tutti gli elementi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.