Preparare la ricetta non è complesso, basta seguire i passaggi successivi per creare un piatto sostanzioso e dal sapore inconfondibile.
- Se utilizzate i fagioli freschi, sgranateli e lessateli in una pentola con aglio e salvia per almeno un’ora a fiamma bassa.
- Preparate il soffritto, tritando finemente l’aglio, la carota ed il sedano, poi unitelo all’olio in una pentola e fate soffriggere.
- Inserisci il guanciale tagliato a listarelle e lascialo rosolare bene.
- Aggiungete il vino, fate evaporare e poi unite la polpa di pomodoro scolata in un colino.
- Sollevate la fiamma, unite due mestoli di brodo e lasciate assorbire.
- Aggiungete il resto del brodo e la pasta, cuocete per il tempo richiesto dal formato scelto e aggiungete più acqua calda se necessario.
- Aggiustate di sale e pepe, spegnete il fuoco e eliminate il guanciale e il rosmarino.
- Servite il piatto caldo con un giro d’olio d’oliva a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.