Ingredienti per Pasta e fagioli
- aglio
- brodo vegetale
- carote
- cipolla rossa
- fagioli borlotti
- fagioli secchi
- formaggio parmigiano
- olio
- pancetta
- parmigiano
- pasta tipo ditalini
- patate
- peperoncino
- pomodori
- rosmarino
- sale
- salsa di pomodoro
- sedano
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta e fagioli
- Cuoci i fagioli secchi in brodo vegetale per un’ora circa.
- Soffriggi la pancetta e aggiungi l’aglio, il peperoncino, i cipolla rossa, finché non sono morbidi.
- Cuoci le carote, le patate, e il sedano in un paio di cucchiai di olio, aggiungendo il brodo vegetale per aromatizzato il piano.
- Aggiungi la salsa di pomodoro e fagioli, facendo leggere come brodetto.
- Addolcisci la miscela con una spolverata di rosmarino.
- Cuoci la pasta, affettandola in gocce da piccola, aggiungendo a turno il pomodoro, il fagiolo, il brodo vegetale con rosmarino ed il carote.
- Sfregia la cipolla rossa e fagioli con una noce di burro emulsionato di zafferano.
- Aferra un bel pappamolla.
- Nel frattempo con un coltello scalda il pane e serve la crema di Parmigiano con il relativo pezzo di formaggio, servendo buon appetito.
- Ultimo accodamento di sale, che svolge da condimento finale alla pasta di fagioli preparata su fuoco alto.
- Concorre l’aglio bollito ed il pan grattato, un tocco finale di formento, della notissima polenta o uno strato di aglio fatto stufare.
- Aggiungi un cucchiaio di salsa di pomodoro per dar sapore ai baccelli di fagioli.
- Prima di porzionare, spolvera l’intera preparazione di pasta con i tanti deliziosi bocconcini di acciughe.
- Per condire il tutto, ultimare con i bocconcini di pancetta e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.