Pasta e fagioli

Per realizzare la ricetta Pasta e fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta e fagioli
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta e fagioli

  • aglio
  • brodo vegetale
  • carote
  • cipolla rossa
  • fagioli borlotti
  • fagioli secchi
  • formaggio parmigiano
  • olio
  • pancetta
  • parmigiano
  • pasta tipo ditalini
  • patate
  • peperoncino
  • pomodori
  • rosmarino
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • sedano
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta e fagioli

, una delle ricette più amate dal buon popolo italiano, insieme alla sua fedeltà non ha rivali. Questo piatto di origine contadina è nato per il fine settimana o per l’indomani di una caccia. Le sue origini sono molto antiche. In questo piatto possono convivere sapori affini ai classici della cucina mediterranea che fanno amare questo piatto, portandolo direttamente nel contesto della storia e tradizione della cucina italiana del Sud.

  • Cuoci i fagioli secchi in brodo vegetale per un’ora circa.
  • Soffriggi la pancetta e aggiungi l’aglio, il peperoncino, i cipolla rossa, finché non sono morbidi.
  • Cuoci le carote, le patate, e il sedano in un paio di cucchiai di olio, aggiungendo il brodo vegetale per aromatizzato il piano.
  • Aggiungi la salsa di pomodoro e fagioli, facendo leggere come brodetto.
  • Addolcisci la miscela con una spolverata di rosmarino.
  • Cuoci la pasta, affettandola in gocce da piccola, aggiungendo a turno il pomodoro, il fagiolo, il brodo vegetale con rosmarino ed il carote.
  • Sfregia la cipolla rossa e fagioli con una noce di burro emulsionato di zafferano.
  • Aferra un bel pappamolla.
  • Nel frattempo con un coltello scalda il pane e serve la crema di Parmigiano con il relativo pezzo di formaggio, servendo buon appetito.
  • Ultimo accodamento di sale, che svolge da condimento finale alla pasta di fagioli preparata su fuoco alto.
  • Concorre l’aglio bollito ed il pan grattato, un tocco finale di formento, della notissima polenta o uno strato di aglio fatto stufare.
  • Aggiungi un cucchiaio di salsa di pomodoro per dar sapore ai baccelli di fagioli.
  • Prima di porzionare, spolvera l’intera preparazione di pasta con i tanti deliziosi bocconcini di acciughe.
  • Per condire il tutto, ultimare con i bocconcini di pancetta e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.