Ingredienti per Pasta e fagioli
- cannellini
- carote
- cipolla
- fagioli
- fagioli secchi
- olio
- pancetta
- pepe nero
- prezzemolo tritato
- sale
- salvia
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta e fagioli
Per preparare la ricetta, si inizia con l’apertura dei fagioli secchi. Aggiungere circa litro e mezzo di acqua fresca e lasciare insieme per tutta la notte. Mandare a tostatura l’olio, aggiungere le cipolla e la carota, che cuociono a fuoco lento per diversi minuti fino a quando saranno tenere.
Aggiungere la pancetta, la salvia e lo spicchio di sedano e cuocere per altri 5 minuti.
Successivamente, passare alla preparazione della base del sugo dei fagioli.
Ulteriori fagioli freschi possono essere aggiunti, per insaporire ulteriormente il contenuto del piatto.
Bollire gli fagioli secchi aprendoli separatamente. Aggiungere i cannellini allacciati e il pepe nero.
Unire il prezzemolo tritato in modo da apprezzare un composto perfettamente rappresentativo della cultura del Paese in cui fu originariamente cucinata per la prima volta. Aggiungere il sale appena prima della cottura, per capire che al fine si sono avuti dei risultati reali, anche dal lato visivo.
Cuocere fino a quando raggiunta la temperatura desiderata.
Cuocere la pasta al dente. Scolarla per asciugarla.
Ultimo, unire gli ingredienti preparati con pasta bollente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.