Pasta e ceci (in brodo)

Per realizzare la ricetta Pasta e ceci (in brodo) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta e Ceci (in brodo)

Ingredienti per Pasta e ceci (in brodo)

agliobrodo vegetalecarotececicipollacoste di sedanodadioliopancetta affumicatapepepolpa di pomodoropomodorirosmarinosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta e ceci (in brodo)

La ricetta Pasta e Ceci (in brodo) rappresenta un tradizionale piatto italiano, tipico della cucina tradizionale, che ben si adatta a un pasto sostanzioso e rilassante. La combinazione di ceci bolliti e pasta, condita con una polpa di pomodoro cremosa e aromatizzata da erbe fresche come rosmarino e sedano, offre un gusto unico e saporito. La preparazione di questo delizioso piatto è semplice e veloce, il che ne fa una scelta ideale per le giornate di inverno o per un rapido pasto dopo una lunga giornata di lavoro.

Preparazione:

  • Tritate finemente la cipolla, la carota ed il sedano. Tagliate a dadini la pancetta affumicata e scaldate il vostro brodo vegetale o preparate un brodo con 1 dado vegetale.
  • In una casseruola, abbastanza grande da contenere poi anche la pasta, fate soffriggere con dell’olio il trito di verdure, aggiungete uno spicchio d’aglio ed un rametto di rosmarino, fate rosolare per 5 minuti.
  • Aggiungete i 300 gr di ceci lessati, lasciate quindi insaporire per 10 minuti. Togliete l’aglio ed unite la polpa di pomodoro, bagnate con un mestolo di brodo vegetale, aggiungete una bella macinata di pepe per darlo il sapore finale.
  • Lasciate bollire a fuoco basso per 5 minuti. Aggiungete ora il restante brodo e lasciate cuocere ancora 15 minuti. Prelevate un paio di mestoli di ceci e frullateli, quindi unite il passato ai ceci interi in cottura. Aggiustate eventualmente di sale e pepe.
  • Unite la pasta e fate cuocere il tempo necessario indicato sulla confezione. Servite la pasta e ceci ben calda, condendola con un giro d’olio d’oliva a crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.