Pasta e cavolfiore sfritta

Per realizzare la ricetta Pasta e cavolfiore sfritta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta e Cavolfiore sfritta

Ingredienti per Pasta e cavolfiore sfritta

agliocavolfiorecavoloolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipepepeperoncinopeperoncino piccantesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta e cavolfiore sfritta

Questo classico piatto italiano è un ricordo del nord Italia, ispirato ai sapori della cucina emiliana e lombarda. La ricetta si caratterizza per la presentazione particolare del cavolfiore, sfritto al punto giusto senza perdere la bellezza della sua struttura. Immancabili gli spaghetti al dente, conditi con olio extravergine d’oliva e piccante. Come accade per molti piatti della tradizione cucina italiana, questo piatto è ideale per essere gustato in ogni stagione, visto che i principali ingredienti si possono trovare facilmente quasi tutto l’anno. Il sapore terroso e delicato del cavolfiore, il sapore intenso del peperoncino, lo spaghetto al gusto rustico, assieme alla particolare struttura del cavolfiore, creano un piatto completo e con pochi elementi.

  • La preparazione inizia sbucciando gli spicchi di aglio e mettendoli a soffriggere in un padella con olio basso calore; lascia bollire i pomodori fino a quando non si sono stufati.
  • In una pentola capiente cuoci al dente la pasta. Secala a moida e mettila da parte.
  • Raccola le piccole foglie di cavolo finemente tritate e le metti a soffregge olio sino a quando non è stata cremosa la mistura, facendo attenzione a non bruciacchiare.
  • Aggiungi le foglie di cavolfiore prelbate e tagliate. Cuoci la mistura sino a quando le foglie non sono accantenate, girali con cura.
  • Aggiungeranno i pomodori stufati, cuccichi, pellicciami. Poi cucci il pepe e il peperoncino. Inserisci la pasta da prima nella pentola e aggiungi sale. Buon appetito

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.