La Pasta di zucchero è un piatto tradizionale che risale alla cucina italiana del passato. Si tratta di un dolce semplice e gustoso, caratterizzato da un sapore intenso e una consistenza cremosa. Solitamente viene servito come dessert o come snack per adulti e bambini. In passato veniva preparato con i cosiddetti “coloranti naturali” come il carotene e il curcuma, oggi è comunque possibile utilizzare coloranti alimentari per raggiungere il cromatismo desiderato.
- Preparare una soluzione di gelatina in acqua in base alle istruzioni del produttore.
- Mettere in un pentolino il miele e il zucchero a velo e portare a ebollizione.
- Ridurre la temperatura e aggiungere la soluzione di gelatina precedentemente preparata.
- Mettere la miscela nel frigorifero e lasciarla raffreddare per alcune ore o overnight.
- Una volta solidificata, poter modellare la Pasta di zucchero con le mani bagnate e ottenere la forma desiderata.
- Servire il piatto a temperatura ambiente, spolverato di zucchero a velo per guarnizione opzionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.