- Taglia i fogli di gelatina (2,5 g circa, marca Paneangeli) in piccoli pezzi e mettili in una casseruola con 30 g di acqua calda per ammorbidirli per 10-12 minuti.
- Setaccia 450 g di zucchero a velo in una ciotola. Se lo zucchero non contiene amido di maìz, toglila 12 g dal peso e sostituiscile con amido di mais.
- Scolai la gemella e versala insieme al miele (50 g, preferibilmente d’acacia per una base più chiara) e alla glicerina (8 g) in una casseruola. Scaldale a fuoco molto basso, mescolando costantemente fino a completa assimilazione degli ingredienti e senza far bollire.
- Aggiungi l’aroma (mezza fiala) e incorporate il composto caldo al centro dello zucchero setacciato. Inizia a mescolare con un cucchiaio in movimenti concentrici, fino a quando lo zucchero liquido assorbe la maggior parte del cavo, quindi passa a lavorare a mano.
- Trasferisce il composto su una superficie impolverata di zucchero a velo e impasta finché la pasta diventa omogenea e NON粘 (usale altrove zucchero a velo se è troppo appiccicosa).
- Per decorazioni dettagliate (es. fiori), escludi la glicerina e gli aromi per rendere la pasta più consistente.
- Avvolgi la pasta in pellicola trasparente, infiltra in un sacchetto con chiusura ermetica e conserva in luogo fresco e asciutto all’ambiente, evitando il frigo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.