Pasta di sola semola di grano duro

Per realizzare la ricetta Pasta di sola semola di grano duro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta di sola semola di grano duro
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta di sola semola di grano duro

  • ceci
  • farina di semola
  • focaccia
  • orecchiette
  • pappardelle
  • pasta tipo farfalle
  • pasta tipo gnocchetti
  • pasta tipo lagane
  • pasta tipo maltagliati
  • pasta tipo pasta all’uovo
  • pasta tipo strozzapreti
  • pasta tipo tagliatelle
  • pasta tipo tagliolini
  • sale
  • semola di grano
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta di sola semola di grano duro

La ricetta Pasta di sola semola di grano duro è un classico della tradizione culinaria italiana, in particolare del Sud. Questo piatto è noto per la sua semplicità e genuinità, derivanti dall’utilizzo di ingredienti di alta qualità come la semola di grano duro. Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla combinazione di sapori intensi e naturali, che lo rendono unico e appetitoso.

La preparazione di questo piatto prevede l’utilizzo di ingredienti selezionati, come farina di semola, semola di grano, sale e acqua. In alcuni casi, può essere aggiunta anche una piccola quantità di uova per arricchire il sapore e la consistenza. Il contesto in cui viene gustata questa ricetta è solitamente informale e familiare, dove il piatto principale è accompagnato da contorni e salse a base di prodotti locali.

  • Si inizia mescolando la farina di semola e la semola di grano in una ciotola capiente, aggiungendo gradualmente acqua tiepida e lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e liscia.
  • Il composto viene poi lavorato e modellato per ottenere le forme desiderate, come orecchiette, pappardelle, farfalle, gnocchetti, lagane, maltagliati, strozzapreti, tagliatelle o tagliolini.
  • Dopo la formatura, la pasta viene cotta in abbondante acqua salata e scolata al dente.
  • Infine, la pasta cotta può essere condita con salse e ingredienti a scelta, come ceci, focaccia o altri prodotti locali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.