Ingredienti per Pasta di semola, un “pizzico” di gioiello
- aglio
- broccoli
- carne macinata
- cipolla
- malloreddus
- mele
- miele
- pasta tipo gnocchi
- peperoncino
- sale
- salsicce
- semi di anice
- semola di grano
- vino rosso
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta di semola, un “pizzico” di gioiello
- Cuocere le mele tagliate a cubetti con un filo d’olio e del miele. Settare da parte.
- Soffriggere l’aglio e la cipolla tritate in un pentolone, aggiungervi le salsicce e la carne macinata. Rosolare bene.
- Unire gli aggettivi e il peperoncino. Cuocere per qualche minuto.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e il vino rosso. Lasciare evaporare l’alcool.
- Cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a quando carne e zucca saranno morbidi
- Cuocere i malloreddus al dente in abbondante acqua salata.
- Scolarle e saltarle nella padella con il sugo di carne e zucca.
- Aggiungere poco sale e i broccoli lessati e tagliarli grossolanamente.
- Amalgamare bene il tutto.
- Servire caldo, guarnendo con mele caramellate e semi di anice.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.