Con la dolcezza del pistacchio, arricchita da una nota di caramello e il tocco croccante delle mandorle, è un frutto di tradizione contadina che oggi, per fortuna, si trova nello scaffale di molti supermercati e nei migliori pasticceri.
E’ un dolce semplice, talvolta preparato in casa con una ricetta trasmessa di generazione in generazione. È perfetto per un momento di relax o come regalo dolce per gli amici.
- Tostare le mandorle e i pistacchi in padella a fuoco dolce.
- Tritare finemente le mandorle tostate e il sesamo cotto.
- In una pentola, scaldare l’olio di semi di girasole e unire i pomodori pelati.
- Far cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando occasionalmente.
- Aggiungere lo sciroppo e lo zucchero semolato e portare a bollore.
- Togliere dal fuoco e unire le mandorle macinate e il pistacchio tritato.
- Mescolare bene e lasciare raffreddare completamente.
- Una volta freddo, dividere l’impasto in porzioni e formare dei rotolini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.