Pasta di nonno Silvano

Per realizzare la ricetta Pasta di nonno Silvano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta di nonno Silvano

Ingredienti per Pasta di nonno Silvano

agliobasilicoolioolive nereparmigianopasta tipo farfallepasta tipo pasta cortapasta tipo pipepeperoncinopolpa di pomodoropomodoripomodori freschisale grossosottilettesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta di nonno Silvano

La ricetta Pasta di nonno Silvano è un piatto semplice ma ricco di sapore, che unisce la dolcezza dei pomodori alla croccantezza dell’aglio abbrustolito e al gusto deciso delle olive nere. Perfetta per un pasto veloce, si distingue per l’equilibrio tra acidità mediterranea e cremosità del sugo. Spesso gustata come piatto unico, arricchita con formaggio fuso o erbe fresche, vanta una preparazione rapida che esalta ingredienti di base trasformati in qualcosa di speciale.

  • Portate a bollore l’acqua in una pentola aggiungendo sale grosso, poi aggiungete la pasta corta (come farfalle o pipe) e fate cuocere seguendo le indicazioni in etichetta.
  • Nel frattempo, in una padella fate scaldare l’olio evo e aggiungete l’aglio sbucciato, privato dell’anima. Fate soffriggere finché inizia a dorare, quindi eliminate il bulbo.
  • Incorporate la polpa di pomodoro e un pizzico di sale, mescolando finché il composto si addensa e si forma un sugo morbido.
  • Omogeneizzate con un peperoncino tritato e le olive nere salate, lasciando insaporire per 5 minuti a fuoco dolce.
  • Scolate la pasta al dente, conservando una parte dell’acqua di cottura. Unite la pasta al sugo nella padella, aggiungete un mestolo d’acqua calda e mescolate per amalgamare.
  • Spegnendo il fuoco, incorporate foglie di basilico spezzate a mano e le sottilette, fatte fondere leggermente per avvolgere il piatto di un tocco morbido e aromatico.

Per maggiore struttura, sostituite la passata di pomodoro con pomodori freschi maturi. Per un sapore più forte, aggiungete un pizzico di parmigiano grattugiato prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.