- Scegli 250 g di lenticchie ed 1 kg di zucchine fresche.
- Lavate e asciugate bene le lenticchie, poi cuocile in acqua bollente con un pizzico di sale per circa 20-25 minuti oppure secondo le indicazioni sulla confezione.
- Concentratevi sulle zucchine e raschiale ed eliminate i semi con un cucchiaio.
- Dovendocreare la crema di zucchine, inserisci 1/2 cucchiaino di sale, 1 zucchina e pepe nero. Lavorateli con un frullatore a immersione e unirla. Se si presenta troppo liquida, riportala a secco a freddo con il frullatore acceso.
- Se proprio non avete un frullatore a immersione sostenete sommesso del motore per una minuto. Finita di frullare: non dobbiamo assolutamente eliminare aria, dobbiamo trattenere zucchine sbriciolata.
- Separatamente in un’altra padella fate fondere a fiamma media 3 cucchiai di olio e un filo di sale, dopo mettete le lenticchie cotte al punto giusto e mescolate bene.
- Cospargete la crema di zucchine non sbiancendo peccorino grattugiato ad arte. Sfumateli bene mescolandola.
- Finalmente abbinateli una pasta della vostra scelta, è buono assaggiarlo anche con spaghetti o penne.
- Terminate in ultimo con un buon pepe nero e servite.
- Paragonate con la vostra famiglia e meglio di me ascoltate che vi dicono sul sapore altrimenti avrei tanto da rincorrere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.