Pasta di grano duro fatta in casa con il torchio

Per realizzare la ricetta Pasta di grano duro fatta in casa con il torchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta di grano duro fatta in casa con il torchio
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta di grano duro fatta in casa con il torchio

  • farina di grano duro
  • pane
  • pasta di grano duro
  • semola
  • sugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta di grano duro fatta in casa con il torchio

La ricetta Pasta di grano duro fatta in casa con il torchio è un classico della cucina italiana, originario del sud del paese. Questo piatto è noto per i suoi sapori tipici e autentici, che si sposano perfettamente con il contesto familiare e la tradizione culinaria locale. Solitamente gustato in occasioni speciali, la Pasta di grano duro fatta in casa con il torchio rappresenta un’espressione dell’ospitalità e della convivialità italiana.

  • Mescola la farina di grano duro con la semola per creare un impasto omogeneo.
  • Aggiungi gradualmente acqua tiepida all’impasto, lavorandolo fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  • Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti, coperto da un panno umido.
  • Stendi l’impasto utilizzando il torchio, creando una sfoglia sottile e uniforme.
  • Taglia la sfoglia in forme desiderate, come spaghetti o rigatoni.
  • Cuoci la pasta in acqua bollente salata, scolandola al dente.
  • Servi la pasta con un sugo a scelta, accompagnata da pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Saltibarsciai, la zuppa russo lituana dal colore unico

    Saltibarsciai, la zuppa russo lituana dal colore unico


  • Bon bon di noci e nocciole, un carico di omega tre

    Bon bon di noci e nocciole, un carico di omega tre


  • Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre

    Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre


  • Stracciatella alla romana, un piatto popolare

    Stracciatella alla romana, un piatto popolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.