Ingredienti per Pasta di funghi e prosciutto
- burro
- cipolla
- funghi secchi
- nepitella
- olio
- parmigiano
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- pomodori pelati
- prezzemolo tritato
- prosciutto
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta di funghi e prosciutto
Per iniziare, prepara tutti gli ingredienti.
- Scegli la pasta, in nostro caso spaghetti. Lasciala asciugare o bagna a bagno marino a temperatura ambiente.
- Taglia a cubetti il prosciutto, cipollotto a piccole strisce e funghi secchi già previamente ammollati in succo di pomodoro.
- Con un tritacarne fine, tritare il prezzemolo.
Tostare il prosciutto prima di insaporire il piatto. Utilizzando una padella profonda, porta 3 cucchiai d’olio e quattro cubetti di prosciutto in ebollizione. Potuta scaldare il prosciutto e disfarlo in minuscole strisce che verranno a sciogliere nel contorno.
Usando olio, scalda la padella e fai soffriggere il cipollotto insieme a trito prezzemolo tritato. Poi, aggiungi cipolla e del prezzemolo e cuoci fino a soffriggere delicatamente. Poi aggiungi il funghi, salando leggermente e versare un po’ di brodo di pomodoro. Tuttavia, il funghi solo, se si hanno mal di stomaco, si può cuocere con semplice acqua. Continua la cottura fino a quando il funghi sono completamente cotti.
Insaporisci un piatto con i cibi presenti. In un’ampia padella salda i cubetti di prosciutto. Aggiungi i funghi, pomodoro pelati. Versa 2 cucchiai di burro e abbassa il fuoco a bassa termica: aggiungi pasta al dente e insaporisce per qualche secondo. Aggiungere una scopa di parmigiano. Poi, aggiungi un pizzico di pepe. Aggiunta del contorno tritato: prezzemolo e nepitella tritata.
Completa la tua creatività. Offri un pezzo di pizza piatta a familiari e amici. Prima il piatto prega, come abitudine nella tradizione italiana, e poi degustare con entusiasmo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta piena .