Per realizzare la ricetta Pasta di ceci con pesto di melanzane e pomodorini confit nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta di ceci con pesto di melanzane e pomodorini confit
cecifarina di cecilegumi
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta di ceci con pesto di melanzane e pomodorini confit
La Pasta di Ceci con Pesto di Melanzane e Pomodorini Confit è un piatto vegetariano che presenta una combinazione di sapori e textures unici. Origini nel Mediterraneo, questo piatto si caratterizza per l’uso di ingredienti freschi e stagionali. La Pasta di Ceci è solitamente servita come seconda portata in occasione di cene informali con amici e famiglia.
Per preparare il Pesto di Melanzane e Pomodorini Confit, inizia con l’eviscerare le melanzane, tagliandole a cubetti e mettendole in una pentola con un po’ d’olio d’oliva. Cuoci le melanzane a fuoco lento finché non sono tenere e leggermente carbonizzate.
Per la Pasta di Ceci, segui questi passaggi:
Trasforma i ceci in farina e rimescola con acqua fino a ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungi legumi alla farina di ceci e rimescola bene.
Cambia l’acqua regolarmente, finché la miscela non diventa omogenea.
Brichi il composto in una forma da pfannkuchen.
Cuoci la pasta in acqua bollente per dieci minuti e poi riprendi il Pesto di Melanzane e Pomodorini Confit in una padella.
Rimescola la Pesto di Melanzane con i pomodorini confit e aggiungi la pasta di ceci in quella padella.
Spegni il fuoco e servi pronto!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato
Insalata di riso mais e pesto
Pasta al tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!