Pasta del lucumone

Per realizzare la ricetta Pasta del lucumone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta del Lucumone

Ingredienti per Pasta del lucumone

arrostoburroerbefarinaformaggio fontinaformaggio pecorinolattemargarinanoce moscataparmigianopasta tipo sedaniniprosciuttoprosciutto cottosale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta del lucumone

La ricetta Pasta del Lucumone è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni del centro-nord. Il nome “Lucumone” deriva da un antico termine che indicava un tipo di conserva di carne, comunemente usata nella preparazione di questo gustoso piatto. Il gusto del Pasta del Lucumone è ricco e saporito, con un’armonia di sapori decisi, grazie all’utilizzo di formaggi e carni pregiati, accompagnati da un tocco di aroma delicato derivante dalle erbe aromatiche. La pasta sedanini, scelta per la sua capacità di trattenere i condimenti, amalgama perfettamente con tutti gli ingredienti, creando un piatto unico e memorabile.

  • Tritare finemente l’arrosto e il prosciutto cotto.
  • Soffriggere la carne tritata in un tegame con burro e margarina.
  • Aggiungere le erbe aromatiche tritate e cuocere finché si sarà sprigionata la loro fragranza.
  • Versare un mestolo di latte caldo e mescolare delicatamente.
  • Unire la farina setacciata e cuocere per qualche minuto a fuoco basso, mescolando costantemente.
  • Aggiungere gradualmente il parmigiano, il pecorino e la fontina grattugiati, creando una crema omogenea.
  • Condire con sale fino e noce moscata, a piacere.
  • Cuocere la pasta sedanini in abbondante acqua salata.
  • Scolare la pasta al dente e aggiungerla al tegame con la crema.
  • Mescolare delicatamente per far amalgamare gli ingredienti.
  • Servire il Pasta del Lucumone caldo, guarnito con un filo di olio extra vergine d’oliva e una spolverata di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.