Ingredienti per Pasta cremosa con zucchine e speck
- aglio
- formaggio robiola
- olio
- pepe
- sale
- speck
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta cremosa con zucchine e speck
Questo piatto è tipico della zona lecchese ed è solitamente servito in primavera grazie alla freschezza delle zucchine che si contrappongono alla tendenza secca del speck.
Per preparare questo ricetta molto semplice, ma allo stesso tempo appetitoso e facilmente gustabile dai più, dobbiamo iniziare con la preparazione degli ingredienti che andranno poi cotti insieme.
Verifica che tutti gli ingredienti siano a disposizione: aglio, formaggio robiola, olio, pepe, sale, speck e zucchine, assicurandosi che siano freschi e di qualità.
Ecco come procedere a fare la ricetta:
- Cucina le zucchine a vapore per abbassarne leggermente il punto di cottura, ossia rendendole più fide.
- Condisci una pentola con poco olio e metti a cuocere lo speck per permettere al grasso di salire in superficie poi staccalo e avvanzi con l’aglio.
- Metti un po’ d’olio poi aggiungi il pesce e l’aglio a bollire per circa cinque quattro minuti prima di aggiungere a fontana le zucchine.
- Aumenta la fiamma per evitare che la zucchina siano blandy o troppo cotta, piuttosto si deve arrestare a quelle sospese.
- Aggiungi del sale e del pepe per condire il risulatante piatto e finalmente aggiungi il formaggio.
- Mescola fino a far amalgamare a bagnato il condimento in fase di schiuma lungo l’evapo, dando il risultato desiderato di una passata alta cremosità sulle spaghetti da coprire a vista e aiutare a una gustosa e abbastanza facile preparazione da dimostrare chiaramente le qualità del prodotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.