- Pulisci le cozze e procedi con la cottura in un tegame con aglio, olio d’oliva extra-vergine, vino bianco e un pizzico di pepe nero macinato.
- In parallelo preparate i pomodori confit: tagliate i pomodori a pezzi, aggiungeteli in una padella con olio d’oliva, aglio, origano e un filo d’aceto. Cuocete a fuoco lento fino a ottenere una consistenza morbida e caramellata.
- Stendete le melanzane in fette sottili e saltatele in padella con olio d’oliva.
- In una pentola bollente, cuocete la pasta.
- Sciogliete la feta in un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Scolate la pasta al dente, aggiungetela al tegame con le cozze e i pomodori confit. Mescolate.
- Aggiustate di sale e pepe, aggiungete le melanzane saltate e un filo d’olio extra vierge.
- Servite la Pasta cozze e pomodori confit con una spolverata di ricotta salata e una guarnizione di polipi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.