- Iniziat con i fagioli: lessateli in acqua salata, insieme ad aglio piccante schiacciato, origano e peperoncino frantumato, per circa due ore, a fuoco basso, finché siano teneri ma conservino la forma.
- Nel contempo, nell’altro pentole, rosolate uno spicchio d’aglio tagliato a fette sottili in olio extravergine, agitate finché non dorate, poi aggiungete le cozze pulite e il guscio, versate il vino bianco fino a coprirle e spruzzate un pizzico di peperoncino. Aggiungete foglioline di prezzemolo e chiudete percinque minuti a fuoco medio.
- Quando le cozze si aprono, filtrate il brodo in una ciotola e sciacquatele dagli gusci, eliminando eventuali esemplari rimasti sigillati.
- Quando i fagioli sono quasi cotti, cuocete la pasta corta in acqua bollente salata per il tempo indicato.
- Unite fagioli, sugo e cozze sgusciate in uno stoviglie, scaldate a fievole calore per due minuti per integrare gli aromi.
- Scolate la pasta al dente, mescolatela nel composto, unendo solo un cucchiaio del suo acqua di cottura se necessario per amalgamare. Aggiustate di sale e spezie a seconda del gusto.
- Servitela immediatamente in piatti tepidi, guarnendo con un tocco di origano fresco e prezzemolo tritato appena prima di portare in tavola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.