Per realizzare la ricetta Pasta con zucchine e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta con zucchine e salsiccia
agliocipollaformaggio robiolaoliopasta di grano duropepesalesalsiccezucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con zucchine e salsiccia
La ricetta Pasta con zucchine e salsiccia è un piatto semplice e diretto, ideale per un pasto veloce e gustoso. Il suo fascino risiede nella combinazione di sapori intensi: la cremosità della Robiola, il sapore di zucchine fresche e croccanti, l’aroma speziato della salsiccia e l’equilibrio del sale e del pepe. Solitamente gustato caldo e servito immediatamente dopo essere stato cotto, diventa una scelta perfetta per pranzi improvvisi grazie alla sua esecuzione rapida e al taglio di ingredienti facilmente reperibili. La cremosità finale, ottenuta con la Robiola e l’acqua di cottura, conferisce una ricchezza non artificiale al piatto, risultando delizioso anche in versioni con verdure freschissime o salsicce a taglio caserecce.
Portare a bollore l’acqua sale in una pentola, aggiungervi la pasta di grano duro e lessare fino al dente.
In un pentolino a parte, affettare la cipolla sottile e l’aglio pelato: soffriggere entrambi in olio extravergine a fuoco medio, finché la cipolla non diventa trasparente.
Aggiungere i tocchetti di zucchine lavate e sbriciolare la salsiccia nella padella, mescolando per 3-4 minuti per farla soffriggere ed evitare i grumi.
Regolare sale e pepe, quindi saltare i vegetali e la carne per 5-7 minuti, fino a quando le zucchine sono teneri ma ancora croccanti.
In una ciotola, sciogliere la Robiola con 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta, formando una crema vellutata.
Una volta cotta la pasta, scolarla, unirla al composto della padella, distribuirla uniformemente, e versare la crema. Mescolare energicamente per 2-3 minuti per amalgamare gli ingredienti.
Servire immediatamente, guarnendo con un filo aggiuntivo di olio e pepe Nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste
Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate
Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce
Noodles
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!