La ricetta Pasta con zucchine cremose e speck croccante è un piatto della cucina italiana che si rivela un perfetto equilibrio di sapori e consistenze. La presenza di zucchine e speck crea un ibrido delizioso di croccante e cremoso, mentre i capperi e la granella di pistacchi aggiungono un tocco di sapore salato e un pizzico di freschezza. Questo piatto solitamente viene gustato durante la primavera, quando il caldo ed i sapori dolci dell’epoca sono al loro culmine. Mangiato con una bella bottiglia di vino bianco, questa ricetta non lascia insoddisfatti.
- Cuoci la pasta rigatoni secondo le istruzioni sulla confezione e mettila da parte.
- Laschia rosolare lo speck in un padellino con l’olio e l’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non risulta croccante.
- Togli gli spezzoni d’aglio dallo speck e aggiungi le zucchine tagliate a strisce, cuocendole per 10/15 minuti, facendo in modo che non diventino troppo molli.
- Aggiungi i capperi sott’aceto a una cipolla tagliata e insaporisci tutta la pietanza con un pizzico di sale e un grattugiato di parmigiano.
- Metti la crema madre in un pentolino, aggiungi i 50 ml di latte e lasciala cuocere per 15 minuti aggiungendo al contempo la granella di pistacchio grattugiata da un lime; poi aggiungi anche la pasta mettendola ancora andata per meglio il lattescente.
- Aggiungi il composto di zucchine e speck alla crema di pasta, e lascia cuocere per 2-3 minuti, mescolando, per insaporire.
- Servi immediatamente la Pasta con zucchine cremose e speck croccante, aggiungendo alcuni pomodori secchi per un colpo di freschezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.