Pasta con zucca gialla e tonno

Per realizzare la ricetta Pasta con zucca gialla e tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con zucca gialla e tonno

Ingredienti per Pasta con zucca gialla e tonno

olioolio d'oliva extra-verginepasta tipo pasta cortapepe nerorucolascalognotonnozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con zucca gialla e tonno

La ricetta Pasta con zucca gialla e tonno riesce ad abbinare il sapore dolce e fresco della zucca, chiamata anche ‘a cocozza napoletana, alla salmistrata del tonno. Il piatto, ideale per un pasto autunnale, si sprigiona in sapori contrastanti ma armoniosi: la cremosità della zucca appena cotta, l’aggressività del pesce a fette e un pizzico di rucola che aggiunge vivacità. Perfetto da gustare caldo, accanto a un vino estivo come il Lacryma Christi, si accompagna bene in giornate varie ma è un’occasione per sfruttare al meglio i sapori contrastanti di terra e mare.

  • Sbuccia e taglia la zucca a cubetti medi e metti da parte.
  • Nella padella antiaderente scaldai un filo di olio evo a fiamma bassa, aggiungi lo scalogno tritato finemente e lascialo appassire sino a traslucido, attento a non bruciarlo.
  • Incorpora i dadini di zucca e mescola per farli insaporire. Salate e copri la padella per permettere alle verdure di ammorbidirsi con il proprio umore, aggiungendo acqua solo se indispensabile.
  • In parallelo, porta a bollore l’acqua per la pasta, sale e cuoci la pasta in modo al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
  • Quando la zucca è quasi tenera, scarica la pasta bollente nella padella, unite un po’ d’acqua di cottura per amalgamare, e agita per unire ingredienti, riducendo intensivamente il calore.
  • Unisci il tonno scolato e le foglioline di rucola, spegnendo il fuoco per non appassirle. Mescola brevemente per farle appassire appena e sciogliere i sapori.
  • Aggiungi una spolverata di pepe nero frescamente macinato e distribuisci su piatti da portata.
  • Servi immediatamente, evitando che il tonno subisca un eccessivo calore di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.