Il piatto si distingue per i suoi sapori caratteristici, tra cui la dolcezza della zucca e la croccantezza del pangrattato, che si abbinano perfettamente con aromi come la salvia. Solitamente, viene gustata in autunno, stagione in cui la zucca è più disponibile e i sapori caldi e confortevoli sono più apprezzati.
- Preriscalda il forno per tostare il pangrattato, aggiungendo un tocco di olio e sale per esaltarne il sapore.
- Pesta l’aglio e unisci le foglie di salvia per creare un mix aromatico che si abbina bene alla zucca.
- Soffriggi il mix di aglio e salvia in olio per aggiungere profondità di sapore alla ricetta.
- Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e cuoci fino a quando non diventa tenera e leggermente caramellata.
- Unisci la pasta cotta al dente al composto di zucca e condisci con sale, pepe e semi di zucca tostati.
- Completa il piatto con il pangrattato tostato, aggiungendo una componente croccante e saporita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.