Pasta con wurstel e philadelphia

Per realizzare la ricetta Pasta con wurstel e philadelphia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con wurstel e Philadelphia

Ingredienti per Pasta con wurstel e philadelphia

cipollaformaggio frescooliopepesalesugowurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con wurstel e philadelphia

Pasta con wurstel e Philadelphia

La ricetta Pasta con wurstel e Philadelphia è un classico dell’intermedia Germania, dove troviamo il perfetto equilibrio tra il sapore pieno dei wurstel e la dolcezza del formaggio Philadelphia. Di solito è servito come piatto unico o come seconda portata in occasione di piccoli pranzi tra amici. La sua popolarità può essere attestata dal fatto che pernotta inoltre finché si fonde il formaggio, e non deve crollare come composta indipendentemente.

Per preparare questo delizioso piatto, iniziare la preparazione scegliendo gli ingredienti di base e mettendoli insieme con gli oggetti facili da trovare normalmente.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Scalda l’olio in una pentola a fuoco medio per preparare il doppio strato del soffritto.
  • Friggi la cipolla in modo ampio per conferire una struttura finale dura e caramello. Aggiungi una moderata quantità di sale
  • Aggiungi i wurstel nella pentola infuocandoli; assicurati a renderli dorati come desiderato. Gira il fuoco a basso.
  • Aumenta la gas a fuoco medio in una recipiente a parte, aggiungendo una cucchiaiata di formaggio prestagionato per impastarlo bene, arricchendone la funzione; assicurati a aggiungere l’acidità per 3 min
  • Combinare la salsa al formaggio e al sugo sul fuoco
  • Tempo permettendo scaldare il piatto dal soffritto, accertandosi che compaia una mousse. Rimescolare le passate composti per aggiungere una fiamma iridescente.
  • Per completare il piatto arricchisci la nostra creazione unendo i wurstel e servire nella sala

Abbiamo una vista d’insieme della cultura di un vero giardino culinario. Su questo strumento di base si trova una combinazione dei migliori e migliori ingredienti tipici utilizzati, una nota strepitosa di piacere culinario e affetto materno per le note dolci e piccanti in questi piatti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.