- Lavate accuratamente la verza, eliminate i gambi fibrosi e tagliatela a strisce sottili; pelate le patate, lavatele e sezionatele in dadini piccoli.
- Portate a bollore acqua salata abbondante. Immergete le patate e la verza, cuocendole per 10-12 minuti, finché non siano tenere ma non molli. Aggiungete la pasta (penne o spaghetti) nell’acqua di cottura delle verdure, seguendo l’indicazione del tempo riportato sulla confezione.
- Prima di spegnere, controllate che l’acqua non si sia ridotta troppo: se necessario, aggiungete due mestoli di acqua fresca per mantenere una cottura uniforme.
- Nel frattempo, in una padella larga riscaldate l’olio, fatelo appena caldo. Aggiungete lo spicchio d’aglio intero, lasciatelo scaldare per aromatizzare, ma rimuovetelo prima che scuri troppo per evitare un gusto amarognolo.
- Scolate la pasta e le verdure insieme, scolandole, poi versatele nella padella con l’olio. Mescolate energicamente per 2-3 minuti, consentendo allo sciroppo di cottura di impregnare gli spaghetti o le penne.
- Guarnite con parmigiano reggiano grattugiato finemente, mescolando soltanto per assorbimento del formaggio. Se preferite, sostituire lo spicchio intero con aglio tritato per un profumo più intenso, ma attenti a non bruciarlo.
- Servite subito, accompagnando con una presa extra di parmigiano e sale a piacere se richiesto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.