Il piatto è una tradizione culinaria italiana, il cui sapore unico e profumato è stato apprezzato per secoli. In questo contesto, il topinambur, un ortaggio squisito e poco conosciuto, si unisce a classiche erbe aromatiche come la salvia e il limone per creare un’esperienza culinaria unica.
Preparazione
- Portare a bollore una pentola d’acqua salata e cuocere la Pasta con topinambur, limone e salvia al dente.
- Preparare la salsa sbucciando lo scalogno e tritandolo finemente.
- In una padella, fate rosolare lo scalogno con un filo d’olio e un pizzico di pepe nero e sale fino a quando non è ben cotto.
- Rincalzare la ricetta con il topinambur sbucciato e tritato, insieme con le foglie di salvia e il succo di limone.
- Mettere la Pasta con topinambur, limone e salvia nella padella e mescolare bene per unire tutti gli ingredienti.
- Servire il piatto caldo, guarnendo con ulteriori foglie di salvia se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.