Per realizzare la ricetta Pasta con tonno fresco e pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta con tonno fresco e pesto
olio d'oliva extra-verginepasta tipo pennepestosalesesamotonno fresco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta con tonno fresco e pesto
La ricetta Pasta con tonno fresco e pesto è un piatto semplice, saporito e versatile. Il tonno fresco, cotto con delicatezza, si sposa con il sapore intenso del pesto, arricchendo la pasta di note crocanti grazie al sesamo. Perfetto come pranzo veloce o cena rustica, questo piatto evidenzia il contrasto tra il sapore salmastro del pesce e la freschezza erborata del pesto, con un tocco di sesamo che aggiunge croccantezza. I sapori si fondano armoniosamente, creando un equilibrio di gusti decisi e leggeri.
Mette a cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente.
Scalda una piastra antiaderente con un cucchiaino di olio e spandi il grasso con un foglio di carta assorbente per distribuirlo uniformemente.
Quando la piastra è calda, adagia i filetti di tonno, salale e cuoci per 2 minuti per lato, fino a quando la superficie è dorata ma il centro rimane tenero.
In una ciotola, mescola il tonno sbriciolato con il pesto, distribuendo bene gli ingredienti per far aderire il condimento.
Scola la pasta, lasciandola al dente, e trasferiscila in un’insalatiera. Aggiungi il composto di tonno e pesto, amalgamando bene.
Condisci con un filo di olio extravergine, un pizzico di sesamo intero e una spolverata leggera di sale, se necessario.
Lascia riposare il piatto per un paio di minuti prima di servire, in modo che i sapori si intensifichino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!